SALUTE SENZA BARRIERE: PREVENZIONE E CONTROLLO DELLE MALATTIE NON TRASMISSIBILI IN MOZAMBICO
Fondazione Aurora, in partenariato con l’Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau – AIFO, il Forum delle Associazioni Mozambicane delle Persone con Disabilità, la Direzione Provinciale Sanitaria di Cabo Delgado e di Manica e il PIN S.C.R.L. Servizi Didattici e Scientifici per l’Università di Firenze (ARCO-PIN) contribuisce a facilitare l’accesso al sistema di salute e a cure sanitarie di qualità, al fine di ridurre la mortalità causata dalle principali malattie non trasmissibili e promuovere l’inclusione sociale delle persone con disabilità.
Nello specifico Fondazione Aurora collabora con una ONG mozambicana chiamata COLUAS per promuovere l’autonomia finanziaria e quindi l’empowerment sociale delle persone con disabilità in Mozambico nel progetto “Salute senza barriere” cofinanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo – AICS.
Fra i risultati attesi da questa iniziativa rientra anche il rafforzamento organizzativo della stessa ONG COLUAS nell’implementare attività effettive di inclusione economica e sociale per le persone con disabilità.

Partner del progetto
PARTNER:
PIN S.c.r.l.
Servizi didattici e scientifici per l’Università di Firenze,
Laboratorio Action Research for CO-development (ARCO-PIN)
E-35 Fondazione per la Progettazione Internazionale
Fondazione Aurora ETS
Forum delle Associazioni Mozambicane delle Persone con Disabilità / Forum das Associações Moçambicanas das Pessoas com Deficiência – FAMOD
Direzione Provinciale Sanitaria di Cabo Delgado / Direção Provincia de Saúde de Cabo Delgado – DPS Cabo Delgado
Direzione Provinciale Sanitaria di Manica / Direção Provincial de Saúde de Manica – DPS Manica