Il 10 dicembre la direttrice Marta Sachy ha partecipato alla presentazione del Manuale sul Marker Disabilità di AICS, un importante strumento per la progettazione inclusiva, volto a promuovere l’inclusione e l’empowerment delle persone con disabilità. In questa occasione, il progetto Salute Senza Barriere in Mozambico, gestito in collaborazione con il capofila AIFO, è stato presentato come best practice.
Fondazione Aurora ha contribuito attivamente a questo progetto, favorendo l’inclusione socioeconomica di 50 mozambicani con disabilità. Questa iniziativa è stata realizzata in stretta collaborazione con la cooperativa COLUAS, rispettando i principi di ownership, i modelli culturali locali e il paradigma del locally led development.
Il progetto Salute Senza Barriere è un’iniziativa cofinanziata dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo – AICS e realizzata da AIFO in partenariato con Fondazione Aurora, il Forum delle Associazioni Mozambicane delle Persone con Disabilità, la Direzione Provinciale Sanitaria di Cabo Delgado e di Manica e il PIN S.C.R.L. Servizi Didattici e Scientifici per l’Università di Firenze (ARCO-PIN). Il progetto mira a migliorare l’accesso al sistema sanitario e a cure di qualità per le persone con disabilità in Mozambico, con l’obiettivo di ridurre la mortalità legata alle principali malattie non trasmissibili. Inoltre, promuove l’inclusione socioeconomica, rafforzando le competenze e l’autonomia delle persone con disabilità e sostenendo lo sviluppo di organizzazioni locali per un approccio sostenibile e guidato dalla comunità.