Fondazione Aurora ha partecipato all’ottava edizione dell’Italia Africa Business Week -IABW, tenutasi dal 22 al 24 gennaio 2025 a Roma, con il tema “Adapt, Thrive and Expand: Turning Challenges into Opportunities” (Adattarsi, prosperare ed espandersi: trasformare le sfide in opportunità). Organizzato dall’associazione Le Réseau, per la prima volta in partenariato con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’evento ha riunito imprenditori, leader d’opinione e professionisti dall’Italia e dall’Africa per discutere strategie innovative e costruire partnership volte a promuovere la crescita sostenibile.

L’apertura dell’evento si è svolta presso la Farnesina, con interventi del Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Italia) Edmondo Cirielli, del Ministro della Microfinanza e dell’Economia Sociale e Solidale (Senegal) Alioune Dione, del Presidente dell’Associazione Le Réseau Cleophas Adrien Dioma e della Vice Direttrice Generale per le Operazioni dell’OIM Ugochi Daniels. L’evento di apertura è stato moderato da Ada Ugo Abara, founder di D-Tech 4Good, nominata master of ceremony dell’ottava edizione.

 

Come ogni anno, Fondazione Aurora ha confermato il proprio supporto all’iniziativa in qualità di partner, partecipando attivamente alle tavole rotonde, ai gruppi di lavoro e agli scambi B2B con imprenditori provenienti dall’Africa.

In particolare, la direttrice Marta Sachy è intervenuta nel panel “Modelli di leadership a confronto: manager della diaspora e manager italiani insieme per un futuro italo-africano”, moderato da Emmanuel Mbayo, Executive General Manager dell’azienda congolese Fidus. Al panel hanno preso parte Elizabeth Warn, Responsabile della Divisione Mobilità del Lavoro di OIM, Marco Bodini, Presidente di Fondirigenti, Feuto Herve Constantin, Vicepresidente di Afrostart Italian, ed Essa Eskander, Presidente della Federazione dei lavoratori egiziani in Italia.

Inoltre, Marta Sachy ha co-condotto, insieme a Dorian Keita, il gruppo di lavoro su “Finanza innovativa per lo sviluppo italo-africano”, incentrato su strumenti come venture capital, private equity, microfinanza e soluzioni digitali, con l’obiettivo di promuovere inclusione finanziaria e investimenti sostenibili.

IABW, con il suo ricco programma di conferenze, workshop, incontri B2B e B3B, rappresenta una piattaforma concreta per creare nuove sinergie tra PMI italiane e africane, incentivando la collaborazione in settori chiave come agrobusiness, gestione dei rifiuti, start-up innovative, energie rinnovabili, turismo e infrastrutture.

Fondazione Aurora è orgogliosa di aver partecipato a questo spazio di business espressione della diaspora africana in Italia e di aver contribuito alla costruzione di una rete di relazioni Italia-Africa.

 

Photo Credits: AGR srl