Un’impresa non facile

Rafforzamento degli ecosistemi imprenditoriali nell’Africa subsahariana

Un’impresa non facile esplora le dinamiche dell’imprenditorialità a impatto sociale in Africa subsahariana, analizzando le caratteristiche del settore delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) nel continente. Utilizzando una prospettiva multidisciplinare e una metodologia di ricerca-azione sociale, questa pubblicazione evidenzia il ruolo cruciale della cooperazione internazionale, del settore privato e del Terzo Settore nel supportare lo sviluppo di ecosistemi imprenditoriali sostenibili.

L’analisi si concentra su quattro Paesi chiave – Burkina Faso, Etiopia, Kenya e Mozambico – e include testimonianze e casi studio imprenditoriali, istituzionali e della società civile. Gli autori evidenziano come l’accesso limitato ai finanziamenti, le fragilità infrastrutturali e le barriere normative siano tra gli ostacoli principali alla crescita delle imprese, ma mostrano anche strategie e modelli di successo per superarli.

Attraverso contributi di esperti, rappresentanti istituzionali e imprenditori africani, il volume propone riflessioni per rafforzare il sostegno alle imprese a impatto sociale, favorire lo sviluppo di reti di collaborazione internazionale e promuovere un approccio più inclusivo e partecipativo nella cooperazione economica tra Africa e Italia.

Copyright di Fondazione Aurora ETS *
Grazie e buona lettura!
Errore. Riprovare più tardi.

Oltre il libro: fonti e risorse

A integrazione dei capitoli, proponiamo una raccolta di link utili per continuare la lettura e l’esplorazione, offrendo fonti, dati e riferimenti che ampliano i contenuti affrontati nel libro: dalle politiche di cooperazione internazionale al ruolo del settore privato, dall’innovazione digitale all’imprenditorialità sociale, passando per esperienze dirette in paesi come Kenya, Burkina Faso, Etiopia e Mozambico.

  • U.S. Department of Agriculture (USDA), Foreign Agricultural Service, 2023/2024 Coffee production, https://fas.usda.gov/data/production/commodity/0711100. Ultimo accesso il 22/11/2024.
  • Seid Hussen Muhie, Strategies to improve the quantity and quality of export coffee in Ethiopia, a look at multiple opportunities, «Journal of Agriculture and Food Research», 10, 2022.
  • Tizazu Toma, Stifanos Tassew, The Role of Cooperatives in Poverty Reduction in Ethiopia: A Review Paper, «World Journal of Innovative Research», 11, 2021, pp. 77-84.
  • Oromia Coffee Farmers’ Cooperative Union, https://oromiacoffeeunion.com/home. Ultimo accesso il 22/11/2024.
  • Yirgacheffe Coffee Farmers’ Cooperative Union, https://yirgacheffeunion.com/. Ultimo accesso il 22/11/2024.
  • Matteo Baraldo, Final Evaluation and Impact Assessment: Improving the Sustainability and Inclusiveness of Ethiopian Coffee Value Chain through Private and Public Partnership, 2021.

  • Ambulanza Tebita, Let’s Get to Know About
    TEBITA Ambulance, 2024, https://tebitambulance.com/about_us” .
  • Social entrepreneur who saves lives in Ethiopia aims to win minds in Europe (l’imprenditore sociale che salva vite in Etiopia punta a conquistare le menti in Europa), «The guardian», 2016.
  • Progetto USAID SHOPS, Strengthening Health Outcomes through the Private Sector (rafforzare i risultati sanitari attraverso il settore privato), 2015, Ambulanza Tebita e servizi medici di emergenza pre-ospedalieri.
  • Mathewos Woldemariam, Ambulance as an Entrepreneurial Firm in Addis Ababa, Ethiopia (l’ambulanza come impresa imprenditoriale ad Addis Abeba, Etiopia), St. Mart’s University, 2022.

  • Basic Education Statistical Booklet, Ministero dell’Istruzione della Repubblica del Kenya, 2020.
  • UNESCO Institute for Statistics.
  • J. Otieno, A. Taddese, EdTech in Kenya: A Rapid Scan, EdTech Hub Country Scan, 2020, DOI: 10.5281/zenodo.3909977.
  • E. Manyasa, Assessing the impact of ICT integration policy on the equitable access to quality education in African contexts: The case of Kenya, UNESCO, 2022.
  • A. Adeniran, A. Adedeji, E. Nwosu, E. Nwugo, G. Nnamani, Ed-Tech landscape and challenges in Sub-Saharan Africa,  Southern Voice, 2023.

English abstracts

Copyright di Fondazione Aurora ETS *
Grazie e buona lettura!
Errore. Riprovare più tardi.